Descrizione
Il monitor CS2740 fa esattamente quello che i professionisti della grafica, dell’editing video e della prestampa ritengono fondamentale: assicurare una visione coerente. La risoluzione UHD 4K per le riprese video, l’accuratezza estrema per la fotografia e l‘ampia resa cromatica fanno del CS2740 lo strumento essenziale per il flusso di lavoro digitale e garantisce risultati coerenti e costanti grazie alla calibrazione hardware estremamente veloce e precisa.
Risoluzione 4K UHD
Il modello CS2740 propone una risoluzione di 3840 x 2160 (4K UHD) e un’elevata densità di pixel di 164 ppi. Grazie alle sue prestazioni, il display è in grado di fornire una qualità impressionante dell’esito di stampa. I processi di editing video, color correction e color grading possono essere realizzati con il monitor CS2740] in piena risoluzione 4K UHD.
Wide Gamut – ricchezza di colori saturi
Per poter sfruttare appieno lo spettro cromatico delle moderne telecamere, il monitor deve disporre di un ampio spazio cromatico che gli consentono di valutare e modificare adeguatamente i colori saturi contenuti nel file. Questo è il motivo per cui il pannello IPS del monitor ColorEdge CS2740 copre il 99% dello spazio cromatico AdobeRGB e CMYK ISO-Coated V2. Ciò consente una visione genuina e autentica dell’intero spettro cromatico delle moderne telecamere e garantisce una simulazione precisa del risultato di stampa nella prova colore.
Qualità visiva eccellente
Lo schermo convince con una risoluzione a (3840 x 2160 (4K UHD)), un ottimo rapporto di contrasto di 1000:1] e una luminosità massima di 350 cd/qm. Grafiche e immagini vengono restituire con assoluta precisione, i contorni sono distinti e accurati. Il modulo LCD con tecnologia IPS (Wide Gamut) offre un ampio angolo di visualizzazione di 178 senza perdita di cromaticità o contrasto.
Calibrazione hardware veloce e senza compromessi (sonda di calibrazione non inclusa)
Per garantire che il monitor visualizzi l’immagine in maniera coerente è necessario effettuare una calibrazione ad intervalli regolari. I monitor ColorEdge utilizzano a questo scopo la calibrazione hardware. A differenza della calibrazione software che comporta sempre il rischio di perdite della qualità, la calibrazione hardware non solo crea un profilo di correzione per la scheda grafica, ma salva i dati di calibrazione del colore direttamente nella tabella colore LUT (Look-Up-Table) del monitor che sarà in grado di riprodurre i colori in maniera precisa e senza discontinuità.
Specifiche tecniche
- 27“-Wide Gamut-LCD con una risoluzione 3840 x 2160 (4K-UHD) per i più piccoli dettagli
- Copertura del 99% dello spazio colore AdobeRGB
- Calibrazione hardware precisa della luminosità, del punto di bianco e del valore gamma
- Eccellente uniformità e purezza cromatica sull’intero schermo grazie alla tecnologia Digital Uniformity Equalizer
- LUT a 16 bit per la massima fedeltà cromatica
- Ingresso USB-C (segnale DisplayPort e alimentazione con una potenza massima di 60 Watt), DisplayPort e HDMI
- USB hub con due porte 2 USB 3.1 e 2 porte USB 2.0 downstream
- Microchip integrato per una resa cromatica affidabile e stabile
- Accessori raccomandati: sonda di misurazione per la calibrazione hardware EX4 e palpebra luce CH2700
L’EX5 è un sensore di calibrazione esterno progettato per calibrare accuratamente i monitor ColorEdge con il supporto di ColorNavigator 7 e del software di gestione del colore Quick Color Match.
Grazie alla perfetta interazione tra EX5 e ColorNavigator 7 o Quick Color Match, le deviazioni di colore e luminosità vengono corrette senza perdite durante la calibrazione hardware. Viene quindi creato un profilo ICC che contiene informazioni sulle impostazioni cromatiche correnti del monitor per la gestione del colore.
Il colorimetro EX5 viene collegato al computer tramite USB. ColorNavigator 7 o Quick Color Match proiettano quindi sul monitor una sequenza di campi di colore diversi, che vengono misurati dall’EX5. In questo modo si verifica se la visualizzazione del colore del monitor corrisponde ancora ai valori target impostati o se è cambiata a causa di fattori quali l’invecchiamento. Se è necessaria una regolazione della visualizzazione del monitor, questa viene effettuata senza perdite nella Look-Up-Table (LUT) del monitor ColorEdge come parte della calibrazione. Viene quindi creato un nuovo profilo colore che trasmette le impostazioni correnti del monitor al sistema operativo e quindi anche ai programmi in grado di gestire il colore. Questo profilo contiene informazioni sulle proprietà e le impostazioni del monitor. Questo profilo non contiene correzioni del colore che riducono la qualità della visualizzazione, come nel caso delle calibrazioni software.